5 eventi da non perdere a Matera, Capitale Europea della Cultura 2019
La città di Matera si sta preparando ad un anno ricco di manifestazioni ed eventi grazie alla sua nomina a Capitale Europea della Cultura 2019. Abbiamo selezionato i 5 eventi di Matera 2019 che non potete assolutamente perdere.
Matera, Capitale della Cultura 2019, sta iniziando il countdown verso quello che sarà un anno speciale: i riflettori di tutta Europa saranno infatti puntati sulla spettacolare Città dei Sassi. Per questo motivo, a partire dai primi giorni del 2019, si svolgeranno diversi eventi di elevato interesse socio – culturale. Abbiamo selezionato i 5 che non potete perdere per alcuna ragione.
Eventi Basilicata: i 5 eventi imperdibili di Matera, Capitale della Cultura 2019

Matera notturna
1 Cerimonia d’Apertura
La Cerimonia d’Apertura avrà luogo il 19 gennaio e segnerà l’inizio degli eventi dedicati alla nomina di Matera a Capitale Europa della Cultura. La cerimonia inizierà al mattino, vedendo la partecipazione di bande musicali provenienti dai diversi Paesi dell’Unione Europea in collaborazione con bande che appartengono ai Comuni della Regione Basilicata. Queste bande marcianti si muoveranno per tutta la città dei Sassi fino a sera, animando di musica la città, che verrà totalmente illuminata per l’occasione. Alla cerimonia d’apertura presenzierà il Presidente della Repubblica Italiana.
2 Ars Excavandi
Ars Excavandi è la mostra di apertura delle esposizioni che popolano il programma di Matera 2019. Si tratta di una mostra internazionale nel quale il tema centrale è relativo agli scavi che caratterizzano la cultura dell’arte ipogea.
3 Spettacolo di Brian Eno
Spettacolo di Brian Eno, il produttore di fama mondiale, terrà il 18 luglio uno spettacolo molto particolare che avrà come tema centrale i 50 anni dallo sbarco del primo uomo sulla Luna. Lo spettacolo si svolgerà presso la Cava del Sole, e sarà un’anteprima mondiale del progetto di Eno.
4 Orchestra Nazionale della Rai
Orchestra Nazionale della Rai: il 24 luglio sarà la volta di una particolare esibizione tanto attesa. L’Orchestra Nazionale della Rai, diretta dall’americano James Conlon, terrà un concerto nella città dei Sassi durante una serata che si preannuncia carica di magia. I luoghi suggestivi della città di Matera saranno resi ancora più belli grazie alle note dell’Orchestra.
5 Mostra Rinascimento visto da Sud – Matera, l’Italia meridionale e il Mediterraneo tra 400 e 500
Mostra unica nel suo genere e realizzata per la prima volta in Italia che racconterà arte, cultura e linguaggio del Rinascimento. Quello del Rinascimento è uno dei temi cuore su cui si basa il programma Matera 2019, quindi durante tutto l’anno si potrà assistere alla mostra e a svariati eventi ad essa collegati.
Questi cinque eventi sono tra i più importanti del programma di Matera 2019, ma ci teniamo a precisare che, per tutta la durata dell’anno, la Città dei Sassi vedrà un susseguirsi giornaliero di manifestazioni ed eventi: ogni momento sarà buono per scoprire una città ricca di storia e fascino.