Migliori alberghi di Bernalda


Bernalda è un incantevole comune situato nella parte meridionale della Basilicata, nell'area della Val d'Agri, a pochi chilometri dal mar Ionio. Conosciuto per la sua posizione panoramica e il suo ricco patrimonio storico, questo borgo ha un fascino che incanta i visitatori. Tra le sue caratteristiche principali ci sono i pittoreschi vicoli del centro storico, le tradizioni culinarie e la vivacità delle sue festività. Bernalda è anche famosa per essere la città natale del celebre regista cinematografico Francis Ford Coppola, che ha scelto di investire in un progetto di recupero e sviluppo turistico della zona.  Le origini di Bernalda sono antiche, e il suo territorio è stato abitato fin dai tempi della Magna Grecia. La città fu fondata dai Greci, che la chiamarono "Heraclea", e successivamente passò sotto il dominio dei Romani. Nel Medioevo, Bernalda divenne un importante centro feudale sotto il controllo dei Normanni e successivamente degli Aragonesi. Nel Rinascimento, il borgo conobbe un periodo di grande prosperità, durante il quale si svilupparono molte delle sue strutture architettoniche, tra cui il Castello di Bernalda. La storia del paese è anche legata alla famiglia Coppola, che vi si stabilì nel XIX secolo, e alla figura del regista Francis Ford Coppola, che ha contribuito a far conoscere Bernalda a livello internazionale.

Inserisci le date per cercare B&B,alberghi,case vacanze, strutture ricettive, hotel di Bernalda

Maggiori attrazioni di Bernalda

Bernalda è famosa per il suo suggestivo centro storico, che conserva numerosi edifici di valore storico e architettonico. Tra le principali attrazioni, spicca il Castello di Bernalda, costruito nel XIV secolo, che domina il paese con la sua imponente struttura. Un altro luogo di interesse è la Chiesa Madre di San Bernardino, una chiesa barocca che custodisce al suo interno pregevoli opere d'arte. Nelle vicinanze, è possibile esplorare il Parco archeologico di Metaponto, una delle aree archeologiche più importanti della Magna Grecia, che conserva i resti di templi e altre strutture antiche. Inoltre, la città offre bellissimi panorami sul paesaggio circostante, che invita alla scoperta della natura e dei suoi scorci più suggestivi.

Cosa vedere a Bernalda

Bernalda offre numerosi luoghi da vedere, a partire dal Castello di Bernalda, che merita una visita per la sua storia e la vista panoramica che offre sulla valle circostante. La Chiesa Madre di San Bernardino è un altro luogo di grande valore, con le sue opere d’arte barocche e la sua bellezza architettonica. Da non perdere è anche la visita al Parco archeologico di Metaponto, che conserva i resti del tempio di Apollo, delle abitazioni e dei monumenti pubblici, risalenti all’epoca della Magna Grecia. Nei dintorni di Bernalda, il paesaggio è ricco di natura e tranquillità, con la possibilità di ammirare il Mar Ionio e la sua costa.

Cosa fare a Bernalda

A Bernalda, oltre a visitare i monumenti storici, è possibile passeggiare per il caratteristico centro storico, dove le tradizioni locali si mescolano con la modernità. La città ospita eventi culturali durante tutto l’anno, tra cui concerti, feste popolari e sagre che celebrano le tradizioni enogastronomiche lucane. Tra le attività all’aperto, i visitatori possono esplorare la campagna circostante, ideale per escursioni a piedi e in bicicletta, o rilassarsi nelle vicine spiagge del mar Ionio. Bernalda è anche famosa per la produzione di olio d'oliva e vino, e molti agriturismi locali offrono la possibilità di partecipare a tour enogastronomici e degustazioni. Inoltre, grazie alla sua vicinanza a Metaponto, è possibile scoprire le antiche rovine greche e romane che punteggiano la zona.

Offerte last minute alberghi di Bernalda

Su goBasilicata trovi i migliori hotel di Bernalda al prezzo più basso. Puoi confrontare le offerte delle agenzie di viaggio, prenotare e risparmiare sulla prenotazione dell'albergo o delle strutture ricettive potendo contare su un motore di comparazione che cerca le offerte last minute. Controlla i prezzi degli hotel di Bernalda e comparali con altri della stessa località.

Cerca il tuo hotel a Bernalda su mappa: compariamo tutti gli alberghi di Bernalda con disponibilità

Booking.com

Cosa mangiare a Bernalda

La cucina di Bernalda è tipica della Basilicata e si caratterizza per l’utilizzo di ingredienti freschi e genuini. Tra i piatti più tipici, troviamo i “cavatelli con i peperoni cruschi” e le “lagane e ceci”, piatti che esprimono la tradizione contadina della zona. Il pane di Bernalda, fatto con farine locali, è particolarmente apprezzato. Tra i secondi, la carne di agnello e di capretto è cucinata in vari modi, soprattutto arrosto. Da non perdere sono i dolci tipici, come la “pitta” e la “sbriciolona”, preparata con ricotta e zucchero. La zona è anche famosa per la produzione di olio d'oliva e vino, in particolare il vino Aglianico del Vulture, che rappresenta una delle eccellenze enologiche della Basilicata.

Come arrivare a Bernalda

Bernalda è facilmente raggiungibile in auto, trovandosi lungo la strada statale SS106, che collega il paese alle principali città della Basilicata e della Puglia. La città è ben collegata anche tramite i mezzi pubblici, con autobus che la collegano a Matera, Potenza e Taranto. Per chi arriva in treno, la stazione ferroviaria di Bernalda è servita da treni regionali che collegano la città con le principali località lucane e pugliesi. L'aeroporto più vicino è quello di Bari, che dista circa 100 km da Bernalda.

Cerca altri alberghi di Bernalda