Migliori alberghi di Castelmezzano
Castelmezzano è un incantevole borgo situato nel cuore delle Dolomiti Lucane, famoso per la sua posizione panoramica e il suo fascino medievale. Con le sue case in pietra che si arrampicano sulle pendici delle montagne, il paese offre uno spettacolo unico, dove la natura e la storia si incontrano in un paesaggio mozzafiato. Castelmezzano è un luogo ideale per gli amanti del trekking, delle escursioni e delle esperienze adrenaliniche, come il famoso Volo dell'Angelo, che collega questo borgo a Pietrapertosa, regalando viste spettacolari sulle montagne lucane.
Le origini di Castelmezzano risalgono a epoche antiche, con tracce di insediamenti che risalgono al periodo pre-romano. Il borgo si sviluppò nel Medioevo come un centro fortificato, grazie alla sua posizione strategica, ideale per difendersi da eventuali attacchi. Il paese fu sotto il dominio dei Normanni e successivamente dei Svevi, e il suo assetto urbano medievale è ancora visibile nelle strette viuzze e nelle antiche mura. Castelmezzano è un esempio perfetto di come i borghi lucani siano riusciti a mantenere intatto il loro fascino storico e culturale, con una forte identità che si riflette nella vita quotidiana.
Inserisci le date per cercare B&B,alberghi,case vacanze, strutture ricettive, hotel di Castelmezzano
Maggiori attrazioni di Castelmezzano
Castelmezzano è celebre per la sua bellezza naturale e per le sue attrazioni storiche. Il Centro Storico, con le sue case in pietra e i vicoli stretti, è un vero e proprio gioiello architettonico che conserva intatta l'atmosfera medievale. Una delle attrazioni più emozionanti di Castelmezzano è il Volo dell'Angelo, un'esperienza unica che permette di volare sospesi tra le montagne, tra Pietrapertosa e Castelmezzano, offrendo una vista spettacolare sulle valli e i monti lucani. Le Dolomiti Lucane, con le loro spettacolari formazioni rocciose, sono un'attrazione naturale che attira escursionisti e appassionati di outdoor. Inoltre, la Chiesa Madre di Santa Maria dell'Olmo e la Chiesa di San Rocco sono esempi significativi dell'architettura religiosa del paese.
Cosa vedere a Castelmezzano
Tra le principali attrazioni di Castelmezzano ci sono la sua Chiesa Madre di Santa Maria dell'Olmo e la Chiesa di San Rocco, che rappresentano il cuore religioso del borgo. Il Centro Storico, con le sue case costruite su stradine tortuose e i panorami sulle montagne circostanti, è un altro motivo per visitare il paese. Le Dolomiti Lucane, con le loro formazioni rocciose a picco e i sentieri naturali, sono la vera meraviglia di Castelmezzano, ideali per gli amanti delle escursioni. Inoltre, il Volo dell'Angelo è un'attrazione unica che offre una vista spettacolare sulla valle sottostante e sulla vicina Pietrapertosa, ed è una delle esperienze più emozionanti che si possano fare in Basilicata.
Cosa fare a Castelmezzano
Castelmezzano è il posto ideale per chi ama l'avventura e la natura. Gli escursionisti possono percorrere i numerosi sentieri che si snodano tra le Dolomiti Lucane, godendo di panorami mozzafiato e della tranquillità della natura. Il Volo dell'Angelo è un'esperienza imperdibile per chi cerca un'emozione forte e la possibilità di ammirare il paesaggio dall'alto. Inoltre, il paese offre anche occasioni per visitare le tradizioni locali, come la Sagra del Fungo, che celebra uno dei prodotti tipici delle montagne lucane. Non mancano anche feste religiose e manifestazioni che animano il paese durante l'anno, offrendo un’opportunità unica di immergersi nella cultura lucana.
Offerte last minute alberghi di Castelmezzano
Su goBasilicata trovi i migliori hotel di Castelmezzano al prezzo più basso. Puoi confrontare le offerte delle agenzie di viaggio, prenotare e risparmiare sulla prenotazione dell'albergo o delle strutture ricettive potendo contare su un motore di comparazione che cerca le offerte last minute. Controlla i prezzi degli hotel di Castelmezzano e comparali con altri della stessa località.
Cerca il tuo hotel a Castelmezzano su mappa: compariamo tutti gli alberghi di Castelmezzano con disponibilità
Booking.com
Cosa mangiare a Castelmezzano
La cucina di Castelmezzano è strettamente legata alla tradizione lucana, con piatti semplici ma ricchi di sapore. Tra i piatti tipici, troviamo le lagane e ceci, un piatto rustico a base di pasta fresca e legumi, e le braciole lucane, che sono una delizia per gli amanti della carne. Il baccalà alla lucana e le frittelle di patate sono altre specialità locali molto apprezzate. I funghi porcini, che crescono nei boschi circostanti, sono un ingrediente tipico della cucina del posto. Infine, per quanto riguarda i dolci, le cartellate e il torrone lucano sono perfetti per accompagnare un bicchiere di vino Aglianico del Vulture, il famoso vino rosso lucano.
Come arrivare a Castelmezzano
Castelmezzano è facilmente raggiungibile in auto dalla SS 95, che collega il paese con Potenza e altre località della Basilicata. Il borgo si trova a circa 40 km da Potenza e a circa 120 km da Matera. La stazione ferroviaria più vicina è a Pietrapertosa, mentre l’aeroporto più vicino è quello di Bari-Palese, a circa 130 km di distanza. Una volta arrivati, il paese può essere esplorato a piedi, dato che il centro storico è facilmente percorribile e ricco di punti panoramici.