Migliori alberghi di Grassano


Grassano è un affascinante borgo antico in Basilicata, noto per la sua bellezza naturalistica e la ricchezza culturale. Scopri la magia di questo luogo unico tra storia, arte e gastronomia locale. Grassano vanta una storia ricca e complessa, che risale all'epoca romana. Il paese ha mantenuto intatto il suo fascino antico, con una serie di monumenti storici che testimoniano il passaggio di diverse civiltà.

Inserisci le date per cercare B&B,alberghi,case vacanze, strutture ricettive, hotel di Grassano

Maggiori attrazioni di Grassano

Grassano offre una serie di attrazioni uniche, tra cui il Parco della Grancia, la Chiesa di Santa Maria del Popolo e il suo affascinante centro storico. Non perdere la visita alle grotte di tufo, un'esperienza unica nel suo genere.

Cosa vedere a Grassano

A Grassano non perdere la visita al centro storico, con la Chiesa di Santa Maria del Popolo e il Museo delle Tradizioni Popolari. Da vedere anche le grotte di tufo e il Parco della Grancia, per un tuffo nella natura incontaminata.

Cosa fare a Grassano

A Grassano puoi perderti tra i vicoli del centro storico, visitare le antiche grotte di tufo, fare un tour enogastronomico tra le cantine locali o fare trekking nel Parco della Grancia. Non mancano inoltre eventi culturali e feste popolari durante tutto l'anno.

Offerte last minute alberghi di Grassano

Su goBasilicata trovi i migliori hotel di Grassano al prezzo più basso. Puoi confrontare le offerte delle agenzie di viaggio, prenotare e risparmiare sulla prenotazione dell'albergo o delle strutture ricettive potendo contare su un motore di comparazione che cerca le offerte last minute. Controlla i prezzi degli hotel di Grassano e comparali con altri della stessa località.

Cerca il tuo hotel a Grassano su mappa: compariamo tutti gli alberghi di Grassano con disponibilità

Booking.com

Cosa mangiare a Grassano

La gastronomia di Grassano è un connubio perfetto tra sapori di terra e di mare, con piatti tipici come la peperonata, i fusilli con sugo di maiale e pecorino, e il baccalà alla lucana. Da non perdere i dolci tipici, come i mustazzoli e le cartellate.

Come arrivare a Grassano

Grassano è facilmente raggiungibile in auto dall'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, uscita Sicignano degli Alburni, o in treno dalla stazione di Ferrandina-Pomarico-Miglionico, a circa 20 km di distanza.

Cerca altri alberghi di Grassano