Migliori alberghi di Latronico
Latronico è un affascinante comune situato nella Valle del Noce, in Basilicata, a pochi chilometri dalle montagne del Parco Nazionale del Pollino. Questo borgo lucano è noto per la sua posizione panoramica, che offre splendidi scorci sulle valli circostanti e sulle montagne. Latronico è anche famoso per le sue terme, che hanno una tradizione secolare e attraggono visitatori da tutta Italia, in cerca di benessere e relax. Con il suo centro storico caratteristico, le bellezze naturali e la tranquillità del paesaggio, Latronico è un luogo ideale per una fuga dalla vita quotidiana.
Latronico ha origini antiche, risalenti all'epoca romana, anche se il suo sviluppo come centro abitato si afferma soprattutto nel Medioevo. Il paese ha subito diverse dominazioni, tra cui quella normanna e sveva, e nel corso dei secoli ha mantenuto una forte identità legata alla montagna e alla tradizione rurale. La storia di Latronico è strettamente legata alle terme, che furono già apprezzate nell'epoca romana per le loro proprietà terapeutiche. Il paese ha vissuto una crescita continua grazie alla sua posizione strategica e alla ricchezza delle sue risorse naturali, che includono non solo le acque termali, ma anche il patrimonio boschivo e le bellezze paesaggistiche.
Inserisci le date per cercare B&B,alberghi,case vacanze, strutture ricettive, hotel di Latronico
Maggiori attrazioni di Latronico
Latronico è una meta ideale per gli amanti della natura, della storia e del benessere. Le Terme di Latronico sono una delle principali attrazioni del paese, con impianti moderni che offrono trattamenti curativi e rilassanti nelle acque sulfuree. Il Centro Storico, con le sue strette viuzze e le antiche case in pietra, conserva l'atmosfera di un tipico borgo lucano. Il Parco Nazionale del Pollino, con la sua flora e fauna uniche, è a breve distanza da Latronico e offre molteplici opportunità per escursioni, trekking e attività all'aria aperta. Da non perdere anche la Chiesa Madre di Santa Maria Assunta, un interessante esempio di architettura religiosa.
Cosa vedere a Latronico
Latronico offre diverse attrazioni da vedere, sia naturali che storiche. La Chiesa Madre di Santa Maria Assunta, nel centro del paese, è un esempio significativo di architettura religiosa e un punto di riferimento per la comunità locale. Le Terme di Latronico sono un'altra attrazione fondamentale, dove si possono fare trattamenti benessere e termali. Per gli amanti della natura, il Parco Nazionale del Pollino rappresenta una risorsa preziosa con i suoi paesaggi incontaminati, le vette montuose e i sentieri immersi nel verde. Inoltre, il Castello di Latronico, anche se in rovina, è una testimonianza affascinante del passato medievale del paese.
Cosa fare a Latronico
A Latronico, oltre a godersi il relax delle Terme, ci sono molte attività da fare per chi ama la natura e l'escursionismo. Il Parco Nazionale del Pollino è un'area protetta dove è possibile fare trekking, escursioni a piedi o in mountain bike. Le acque termali di Latronico sono ideali per chi cerca un po' di benessere e tranquillità. Inoltre, nel paese si possono scoprire i tradizionali mestieri lucani, partecipando a eventi culturali e sagre che celebrano la gastronomia e le tradizioni locali. Durante l'estate, si svolgono anche festival musicali e feste popolari che arricchiscono l'offerta turistica.
Offerte last minute alberghi di Latronico
Su goBasilicata trovi i migliori hotel di Latronico al prezzo più basso. Puoi confrontare le offerte delle agenzie di viaggio, prenotare e risparmiare sulla prenotazione dell'albergo o delle strutture ricettive potendo contare su un motore di comparazione che cerca le offerte last minute. Controlla i prezzi degli hotel di Latronico e comparali con altri della stessa località.
Cerca il tuo hotel a Latronico su mappa: compariamo tutti gli alberghi di Latronico con disponibilità
Booking.com
Cosa mangiare a Latronico
La cucina di Latronico rispecchia le tradizioni della Basilicata, con piatti semplici ma ricchi di sapore. Tra i piatti tipici, troviamo le lagane e ceci, un piatto a base di pasta fresca e legumi, e le braciole lucane, che sono una specialità di carne ripiena e cucinata in sugo. Il baccalà alla lucana e la salsiccia di maiale sono altre prelibatezze locali. I funghi porcini e le patate del Pollino sono ingredienti tipici che arricchiscono molte ricette lucane. Per i dolci, si possono gustare le cartellate e il torrone lucano, che spesso vengono accompagnati da un bicchiere di vino Aglianico del Vulture, un ottimo vino rosso della regione.
Come arrivare a Latronico
Latronico è facilmente raggiungibile in auto, tramite la SS 93 che collega il paese a Lagonegro e ad altre località della Basilicata. Si trova a circa 15 km da Lagonegro e a 100 km da Potenza. La stazione ferroviaria più vicina si trova a Lagonegro, mentre l'aeroporto di Lamezia Terme è il più vicino, a circa 140 km di distanza. Il paese è ben collegato con le principali strade della regione, e una volta arrivati, è facile esplorarlo a piedi, grazie alla sua compattezza e alla sua struttura che conserva il fascino dei borghi montani.