Migliori alberghi di Lavello


Lavello è una piccola città situata nel nord della Basilicata, tra le colline del Vulture, famosa per il suo patrimonio storico e culturale. Questo borgo, che si trova a poca distanza da Melfi, è un ottimo punto di partenza per esplorare le bellezze naturali della regione e scoprire le tradizioni lucane. Lavello è un luogo tranquillo ma ricco di storia, che conserva nel suo centro storico monumenti e scorci suggestivi, ideali per chi cerca una meta fuori dai circuiti turistici più battuti.  Le origini di Lavello risalgono all’epoca romana, ma la città acquisì maggiore rilevanza durante il periodo medievale. Fu feudo dei normanni e successivamente dei Svevi. La città fu testimone di importanti eventi storici, come la dominazione aragonese, che lasciò il segno con l'erezione di numerosi edifici e fortificazioni. Durante il Rinascimento, Lavello divenne un centro culturale di notevole importanza, grazie anche alla presenza di diverse famiglie nobiliari. La città ha sempre mantenuto una forte identità culturale, legata alle tradizioni agricole e pastorali della Basilicata.

Inserisci le date per cercare B&B,alberghi,case vacanze, strutture ricettive, hotel di Lavello

Maggiori attrazioni di Lavello

A Lavello, le principali attrazioni sono legate alla sua storia medievale e alle tradizioni locali. Il Castello di Lavello, che si erge sulla collina che sovrasta la città, è una delle principali attrazioni turistiche. Oggi il castello è in parte restaurato e ospita eventi culturali e mostre. Nel centro storico, meritano una visita la Chiesa di Santa Maria Maggiore, con il suo elegante campanile, e il Palazzo Baronale, che testimonia l'importanza storica della città. Per gli appassionati di natura, nei dintorni di Lavello si trovano numerosi percorsi escursionistici e aree protette.

Cosa vedere a Lavello

Lavello offre numerosi luoghi di interesse, dal suo castello medievale alla Chiesa di Santa Maria Maggiore. La Piazza Municipio, cuore pulsante della città, è un punto di ritrovo per residenti e turisti, con le sue caratteristiche botteghe e caffè. Non perdere una passeggiata nelle vie del centro storico, dove si possono ammirare antichi palazzi e chiese. Nei dintorni, la zona del Vulture offre panorami spettacolari, con possibilità di visitare le vicine località di Melfi e Rionero in Vulture. Anche il Lago di Monticchio, situato a pochi chilometri da Lavello, è un luogo ideale per una gita fuori porta.

Cosa fare a Lavello

A Lavello, oltre a esplorare il centro storico, si possono fare diverse attività all'aperto. La città è circondata da una natura incontaminata, ideale per escursioni a piedi o in bicicletta. Non mancano le occasioni per degustare i prodotti tipici della zona, come l’olio extravergine di oliva e i vini locali. Inoltre, durante l’anno, Lavello ospita eventi culturali e feste tradizionali, tra cui la Sagra della Castagna, che celebra uno dei prodotti tipici della zona. La cittadina è anche un punto di partenza ideale per visitare il Parco Naturale del Vulture, con i suoi paesaggi mozzafiato.

Offerte last minute alberghi di Lavello

Su goBasilicata trovi i migliori hotel di Lavello al prezzo più basso. Puoi confrontare le offerte delle agenzie di viaggio, prenotare e risparmiare sulla prenotazione dell'albergo o delle strutture ricettive potendo contare su un motore di comparazione che cerca le offerte last minute. Controlla i prezzi degli hotel di Lavello e comparali con altri della stessa località.

Cerca il tuo hotel a Lavello su mappa: compariamo tutti gli alberghi di Lavello con disponibilità

Booking.com

Cosa mangiare a Lavello

La cucina di Lavello è tipica della tradizione lucana, caratterizzata da piatti semplici ma ricchi di sapore. Tra i piatti tipici, non possono mancare i “cavatelli con i fagioli” e le “lagane e ceci”, piatti rustici che utilizzano i prodotti tipici della terra. La carne, soprattutto quella di agnello e capretto, è una delle protagoniste della cucina locale, preparata con metodi tradizionali. Lavello è anche famosa per la produzione di olio d’oliva e per il suo vino Aglianico del Vulture, che rappresenta una delle eccellenze della Basilicata. Tra i dolci tipici, da provare sono le “cartellate” e le “ferricelli”, dolci tradizionali a base di pasta e miele.

Come arrivare a Lavello

Lavello è facilmente raggiungibile in auto, situata lungo la strada statale SS93 che la collega a Melfi e alla vicina Potenza. La città è ben connessa anche con altre località della Basilicata, ed è una base perfetta per esplorare l’area circostante. La stazione ferroviaria di Lavello, pur non essendo una delle principali della regione, è collegata alle principali linee che collegano la Basilicata al resto d’Italia. L’aeroporto più vicino è quello di Bari, che dista circa un’ora e mezza in auto.

Cerca altri alberghi di Lavello