Migliori alberghi di Melfi


Melfi, situata nel nord della Basilicata, è una città ricca di storia e tradizioni, famosa per il suo straordinario patrimonio architettonico e per il castello normanno che svetta sulla città. Immersa nel verde delle colline lucane, Melfi è una meta ideale per chi cerca un mix di cultura, storia e natura. La città, che ha avuto un ruolo cruciale nel medioevo, offre ai visitatori un'esperienza unica, con il suo centro storico ben conservato e una serie di monumenti che raccontano secoli di storia.  Le origini di Melfi risalgono all’epoca pre-romana, ma fu durante il periodo normanno che la città raggiunse la sua massima importanza. Nel XII secolo, il castello di Melfi divenne la sede dei sovrani normanni, tra cui Ruggero II, e un centro politico di rilevanza. Successivamente, la città fu sotto il dominio svevo, con Federico II che la trasformò in uno dei suoi luoghi di residenza preferiti. Melfi è anche famosa per il suo ruolo durante il Concilio di Melfi del 1059, che sancì la nomina di papa Niccolò II e influenzò le sorti della Chiesa e del papato.

Inserisci le date per cercare B&B,alberghi,case vacanze, strutture ricettive, hotel di Melfi

Maggiori attrazioni di Melfi

Tra le principali attrazioni di Melfi spicca il Castello di Melfi, un’imponente fortezza che domina il centro storico. La struttura, che nel tempo ha subito numerosi ampliamenti e ristrutturazioni, ospita oggi il Museo Archeologico Nazionale di Melfi, con reperti che raccontano la storia della città e della regione. Non meno importante è la Cattedrale di Santa Maria Assunta, un edificio romanico che conserva splendidi affreschi e opere d'arte. Il Museo Diocesano e il centro storico, con le sue caratteristiche stradine e piazze, sono altre tappe da non perdere.

Cosa vedere a Melfi

Oltre al Castello e alla Cattedrale, Melfi offre numerosi luoghi di interesse. Il Palazzo del Vescovado, che un tempo ospitava la sede vescovile, è oggi un altro punto di interesse storico. Non si può mancare una visita al Museo Archeologico, dove è possibile ammirare reperti che spaziano dall’età preistorica al Medioevo. Il Parco Archeologico di Monte Vulture, situato nelle vicinanze, è un luogo ideale per gli amanti della storia e della natura. Inoltre, il paesaggio che circonda la città, con le colline verdi del Vulture e i suoi laghi, è un altro motivo per visitare Melfi.

Cosa fare a Melfi

A Melfi, i visitatori possono passeggiare nel centro storico, scoprendo le numerose chiese e palazzi storici. Un'escursione al Castello di Melfi permette di immergersi nella storia medievale, mentre il Museo Archeologico offre una panoramica completa sulla storia della città. Gli appassionati di natura possono esplorare i dintorni di Melfi, come il Parco Naturale del Vulture, famoso per la sua biodiversità e per le splendide escursioni tra i boschi e le colline vulcaniche. Durante l’anno, Melfi ospita anche eventi culturali, fiere e manifestazioni che animano la città.

Offerte last minute alberghi di Melfi

Su goBasilicata trovi i migliori hotel di Melfi al prezzo più basso. Puoi confrontare le offerte delle agenzie di viaggio, prenotare e risparmiare sulla prenotazione dell'albergo o delle strutture ricettive potendo contare su un motore di comparazione che cerca le offerte last minute. Controlla i prezzi degli hotel di Melfi e comparali con altri della stessa località.

Cerca il tuo hotel a Melfi su mappa: compariamo tutti gli alberghi di Melfi con disponibilità

Booking.com

Cosa mangiare a Melfi

La cucina di Melfi, come quella dell'intera Basilicata, è ricca di piatti tradizionali che utilizzano prodotti locali freschi. Tra i piatti tipici, non si può non provare i "cavatelli", pasta fatta a mano che viene condita con sughi ricchi a base di carne, funghi o peperoni cruschi. La "lagane" (una sorta di pasta larga) con fagioli è un altro piatto tradizionale della zona. Melfi è anche famosa per la produzione di olio extravergine di oliva e per il suo vino Aglianico del Vulture, uno dei migliori vini rossi d’Italia. Infine, i dolci tipici come le "cartellate" e il "panettone lucano" sono perfetti per concludere un pasto.

Come arrivare a Melfi

Melfi è facilmente raggiungibile in auto, grazie alla sua posizione strategica lungo la strada statale SS658 che collega la città con Potenza e l’autostrada A16. La stazione ferroviaria di Melfi, situata sulla linea che collega Foggia a Potenza, rende la città accessibile anche con i mezzi pubblici. L’aeroporto di Bari è il più vicino a Melfi, distando circa 140 km, ma anche l’aeroporto di Napoli è facilmente raggiungibile in circa un'ora e mezza di viaggio.

Cerca altri alberghi di Melfi