Migliori alberghi di Pietrapertosa


Pietrapertosa è un incantevole borgo situato nel cuore delle Dolomiti Lucane, una delle zone montuose più spettacolari della Basilicata. Il paese è noto per la sua posizione panoramica, a circa 1.000 metri di altitudine, e per il suo fascino medievale. Pietrapertosa è uno dei borghi più suggestivi della regione, caratterizzato da vicoli stretti, case in pietra e un'atmosfera che rimanda al passato. Questo borgo è ideale per gli amanti della natura, delle escursioni e della storia.  Le origini di Pietrapertosa risalgono a tempi antichi, quando il borgo era abitato dai Lucani. Nel Medioevo, grazie alla sua posizione strategica tra le montagne, Pietrapertosa si trasformò in un importante centro fortificato. Il paese fu sotto il dominio dei Normanni e, successivamente, dei Svevi. Le testimonianze di questo passato sono ancora visibili nelle antiche mura e nel Castello Normanno, che domina il paese. Con il passare dei secoli, Pietrapertosa è rimasta fedele alla sua identità di borgo montano, mantenendo intatto il suo fascino storico e culturale.

Inserisci le date per cercare B&B,alberghi,case vacanze, strutture ricettive, hotel di Pietrapertosa

Maggiori attrazioni di Pietrapertosa

Pietrapertosa offre molte attrazioni, tanto naturali quanto storiche. Il Centro Storico del borgo è un labirinto di vicoli stretti e case in pietra che conservano intatto l'aspetto medievale. Uno dei luoghi più emblematici è il Castello Normanno, che sorge sulla sommità del paese e offre una vista mozzafiato sulle montagne circostanti. Le Dolomiti Lucane, con le loro spettacolari formazioni rocciose, sono un'attrazione naturale imperdibile. Inoltre, il Volo dell'Angelo è una delle esperienze più emozionanti che Pietrapertosa ha da offrire, un volo sospeso tra le montagne che collega Pietrapertosa a Castelmezzano, regalando una vista unica sulle valli e sui monti lucani.

Cosa vedere a Pietrapertosa

Pietrapertosa è famosa per le sue attrazioni storiche e naturali. Il Castello Normanno, che risale al periodo medievale, è uno dei luoghi simbolo del paese e offre un panorama spettacolare. Il Centro Storico di Pietrapertosa, con le sue strade acciottolate e le case in pietra, è un altro luogo imperdibile per chi ama la storia e l'architettura. Le Dolomiti Lucane, con le loro formazioni rocciose uniche, sono la principale attrazione naturale del paese, e offrono panorami incantevoli e sentieri ideali per il trekking. Inoltre, il Volo dell'Angelo è una delle esperienze più emozionanti, che consente di ammirare il paesaggio da una prospettiva unica.

Cosa fare a Pietrapertosa

A Pietrapertosa, gli amanti della natura e delle attività all'aria aperta possono praticare escursioni e trekking nelle Dolomiti Lucane, esplorando sentieri panoramici che offrono viste spettacolari. Il Volo dell'Angelo, una delle attrazioni più famose, permette di vivere un'esperienza adrenalinica sospesi tra i monti, sorvolando il paesaggio lucano. Durante i mesi estivi, il borgo ospita numerosi eventi culturali, tra cui la Sagra del Fungo e feste tradizionali che celebrano le usanze locali. Inoltre, una passeggiata nel centro storico permette di immergersi nell'atmosfera antica del paese e di visitare monumenti storici come il Castello Normanno e le antiche chiese.

Offerte last minute alberghi di Pietrapertosa

Su goBasilicata trovi i migliori hotel di Pietrapertosa al prezzo più basso. Puoi confrontare le offerte delle agenzie di viaggio, prenotare e risparmiare sulla prenotazione dell'albergo o delle strutture ricettive potendo contare su un motore di comparazione che cerca le offerte last minute. Controlla i prezzi degli hotel di Pietrapertosa e comparali con altri della stessa località.

Cerca il tuo hotel a Pietrapertosa su mappa: compariamo tutti gli alberghi di Pietrapertosa con disponibilità

Booking.com

Cosa mangiare a Pietrapertosa

La cucina di Pietrapertosa è fortemente legata alla tradizione lucana e offre piatti rustici ma saporiti. Tra i piatti tipici, spiccano le lagane e ceci, una specialità a base di pasta fresca e legumi, e le braciole lucane, un piatto di carne molto gustoso. Il baccalà alla lucana è un altro piatto tradizionale, così come i funghi porcini che crescono nei boschi circostanti. I dolci tipici includono le cartellate e il torrone lucano, che sono perfetti per accompagnare un buon bicchiere di vino Aglianico del Vulture, un prodotto simbolo della Basilicata.

Come arrivare a Pietrapertosa

Pietrapertosa è facilmente raggiungibile in auto attraverso la SS 95, che collega il paese alle principali città della Basilicata. La cittadina si trova a circa 40 km da Potenza, la capitale della regione, e a 120 km da Matera. La stazione ferroviaria più vicina si trova a Avigliano, mentre l'aeroporto di Bari-Palese è a circa 130 km di distanza. Una volta arrivati, il paese può essere esplorato a piedi, dato che il centro storico è facilmente percorribile.

Cerca altri alberghi di Pietrapertosa