Migliori alberghi di Pisticci


Pisticci è un affascinante comune situato nella provincia di Matera, nella regione della Basilicata. Conosciuto per il suo splendido centro storico e la sua posizione panoramica che domina le colline circostanti, Pisticci è una delle mete più affascinanti della regione. Il paese è famoso per la sua storia antica, il suo patrimonio culturale e le tradizioni che si sono tramandate nel corso dei secoli. Inoltre, la vicinanza al mare e la presenza di paesaggi naturali mozzafiato lo rendono una destinazione ideale per una visita all'insegna della cultura e del relax.  Le origini di Pisticci risalgono all'epoca pre-romana, e il suo nome deriva probabilmente dal termine greco "pistis", che significa "fede". Nel corso dei secoli, Pisticci ha vissuto diversi periodi di dominazione, tra cui quella normanna e sveva, che hanno lasciato tracce importanti nel tessuto urbano e nella cultura del paese. Durante il Medioevo, Pisticci divenne un centro agricolo di rilievo, e la sua posizione strategica ne fece un punto di riferimento per il commercio e la difesa. Oggi, il paese conserva una forte identità legata alla sua storia rurale e alla tradizione agricola, soprattutto grazie alla produzione di olio e vino.

Inserisci le date per cercare B&B,alberghi,case vacanze, strutture ricettive, hotel di Pisticci

Maggiori attrazioni di Pisticci

Pisticci è ricco di attrazioni storiche e naturali che lo rendono una meta ideale per i turisti. Il Centro Storico è una delle principali attrazioni, con le sue stradine strette, le piazze pittoresche e i tradizionali edifici in pietra. Da non perdere è la Chiesa Madre di San Rocco, un bell'esempio di architettura barocca. Il Castello di Pisticci, sebbene oggi in rovina, offre una vista panoramica straordinaria sulla valle e sulle colline circostanti. Nei dintorni, i Calanchi di Pisticci sono un'area naturale unica, con formazioni geologiche spettacolari che attirano appassionati di geologia e di fotografia.

Cosa vedere a Pisticci

Le principali attrazioni di Pisticci includono la Chiesa Madre di San Rocco, la Piazza Umberto I e il Castello di Pisticci, che è stato costruito durante il periodo medievale. La Chiesa di Santa Maria della Natività e la Piazza San Francesco sono altre tappe importanti per chi vuole scoprire la storia del paese. Ma il vero tesoro di Pisticci è rappresentato dai Calanchi di Pisticci, una zona di particolare interesse geologico e paesaggistico, che affascina con le sue formazioni erosive e la vegetazione selvaggia.

Cosa fare a Pisticci

A Pisticci, gli amanti della storia e della cultura possono esplorare il Centro Storico e scoprire i suoi numerosi monumenti, come la Chiesa Madre di San Rocco e la Piazza Umberto I, che è il cuore pulsante del paese. Gli appassionati di natura e fotografia non possono perdere una visita ai Calanchi di Pisticci, un paesaggio surreale che offre opportunità per escursioni e trekking. In estate, il paese si anima con numerosi eventi culturali e folkloristici, come la Festa di San Rocco, che celebra il santo patrono di Pisticci con processioni, musica e danze tradizionali.

Offerte last minute alberghi di Pisticci

Su goBasilicata trovi i migliori hotel di Pisticci al prezzo più basso. Puoi confrontare le offerte delle agenzie di viaggio, prenotare e risparmiare sulla prenotazione dell'albergo o delle strutture ricettive potendo contare su un motore di comparazione che cerca le offerte last minute. Controlla i prezzi degli hotel di Pisticci e comparali con altri della stessa località.

Cerca il tuo hotel a Pisticci su mappa: compariamo tutti gli alberghi di Pisticci con disponibilità

Booking.com

Cosa mangiare a Pisticci

La cucina di Pisticci riflette le tradizioni agricole e rurali della Basilicata, con piatti semplici ma ricchi di sapore. Tra i piatti tipici troviamo le lagane e ceci, una pasta fresca con un sugo ricco di legumi, e le salsicce lucane, che sono un vero e proprio simbolo della gastronomia locale. Non mancano i cavatelli con sugo di carne e il baccalà alla lucana, piatto tipico del periodo natalizio. Per i dolci, Pisticci offre le cartellate, dolcetti tipici della tradizione natalizia, e i biscotti alle mandorle, che si possono gustare con un bicchiere di vino Aglianico del Vulture, uno dei migliori vini della regione.

Come arrivare a Pisticci

Pisticci è facilmente raggiungibile in auto dalla vicina Matera (circa 30 km di distanza) e dalle principali città della Basilicata. Il paese è collegato alla SS 106 Jonica, che lo collega alla costa ionica e alla Calabria. La stazione ferroviaria di Pisticci è ben collegata con le principali città lucane e italiane, mentre l’aeroporto di Bari è a circa 70 km di distanza e offre voli nazionali e internazionali.

Cerca altri alberghi di Pisticci