Migliori alberghi di Pomarico
Pomarico è un affascinante borgo situato nella provincia di Matera, nel cuore della Basilicata. Con il suo pittoresco centro storico, le tradizioni radicate e il paesaggio agricolo che lo circonda, Pomarico rappresenta una meta ideale per chi cerca un’esperienza autentica alla scoperta delle bellezze più nascoste della regione. Il paese è caratterizzato da una storia millenaria, che affonda le sue radici nell'epoca medievale, ed è celebre per la tranquillità dei suoi paesaggi e la ricchezza del suo patrimonio culturale.
Le origini di Pomarico risalgono a tempi antichissimi, probabilmente di epoca romana, ma il vero sviluppo del paese avvenne durante il periodo medievale, quando il borgo si arricchì di strutture fortificate e religiose. Nel corso dei secoli, Pomarico passò sotto il controllo di vari feudatari e dinastie, tra cui i Normanni e gli Aragonesi, che influenzarono profondamente la cultura e l'architettura del paese. Il suo centro storico conserva ancora oggi tracce di questa eredità storica, con monumenti e edifici che raccontano le vicissitudini del passato.
Inserisci le date per cercare B&B,alberghi,case vacanze, strutture ricettive, hotel di Pomarico
Maggiori attrazioni di Pomarico
Pomarico è un piccolo scrigno di tesori storici e naturali. Il Centro Storico è il cuore pulsante del paese, con le sue stradine strette, i vicoli acciottolati e le piazze che raccontano storie secolari. Tra le principali attrazioni spicca la Chiesa Madre di San Rocco, un esempio di architettura barocca che merita sicuramente una visita. La Piazza del Popolo, il fulcro della vita sociale, è un altro luogo di interesse, dove si svolgono eventi culturali e tradizionali. Nei dintorni di Pomarico, è possibile scoprire bellissimi paesaggi rurali, tra uliveti e vigneti, che invitano a passeggiate immersi nella natura.
Cosa vedere a Pomarico
Oltre alla Chiesa Madre di San Rocco, che è il principale monumento religioso, Pomarico offre vari angoli caratteristici da scoprire. La Piazza del Popolo è il cuore della vita sociale del paese, ideale per una passeggiata o per godersi un caffè all'aperto. Il paese è circondato da un paesaggio naturale ricco di uliveti e vigneti, che offrono panorami suggestivi da esplorare a piedi o in bicicletta. Inoltre, non lontano dal centro, si trova una rete di sentieri che conducono alla scoperta della campagna lucana.
Cosa fare a Pomarico
A Pomarico, chi ama il turismo lento e la storia potrà dedicarsi a passeggiate nel Centro Storico, esplorando la bellezza dei suoi edifici religiosi e storici. La Chiesa Madre di San Rocco è una tappa imperdibile per gli appassionati di arte e architettura. Gli amanti della natura troveranno nel paesaggio agricolo che circonda il paese un’opportunità per escursioni e trekking, esplorando la campagna lucana e i suoi bellissimi colli. Durante le festività, Pomarico si anima con eventi tradizionali e folcloristici, tra cui la Festa di San Rocco, che celebra il santo patrono con musiche, danze e processioni.
Offerte last minute alberghi di Pomarico
Su goBasilicata trovi i migliori hotel di Pomarico al prezzo più basso. Puoi confrontare le offerte delle agenzie di viaggio, prenotare e risparmiare sulla prenotazione dell'albergo o delle strutture ricettive potendo contare su un motore di comparazione che cerca le offerte last minute. Controlla i prezzi degli hotel di Pomarico e comparali con altri della stessa località.
Cerca il tuo hotel a Pomarico su mappa: compariamo tutti gli alberghi di Pomarico con disponibilità
Booking.com
Cosa mangiare a Pomarico
La cucina di Pomarico si inserisce perfettamente nella tradizione gastronomica lucana, basata su ingredienti semplici ma gustosi. Tra i piatti tipici troviamo le lagane e ceci, un piatto ricco di sapore che rappresenta un simbolo della cucina povera della Basilicata, e le salsicce lucane, preparate con carni pregiate e aromi locali. I cavatelli con sugo di carne e le frittelle di patate sono altri piatti che raccontano la tradizione gastronomica del paese. Per i dolci, Pomarico offre le cartellate, dolci tipici della festività natalizia, e i biscotti alle mandorle, che possono essere gustati con un buon bicchiere di vino Aglianico del Vulture, uno dei migliori vini della Basilicata.
Come arrivare a Pomarico
Pomarico è facilmente raggiungibile in auto, grazie alla SS 106 Jonica che collega il paese a Matera e ad altre località lucane. La vicinanza con Matera (circa 30 km) rende Pomarico un’ottima base per esplorare la regione, mentre la stazione ferroviaria più vicina è quella di Matera, che collega il paese alle principali città della Basilicata e della Puglia. L’aeroporto più vicino è Bari (circa 70 km), che offre voli nazionali e internazionali.