Migliori alberghi di Rapolla
Scopri Rapolla, un affascinante borgo della Basilicata, ricco di storia, tradizioni e bellezze naturali. Questa località offre un mix di esperienze uniche, dalle passeggiate tra i monumenti storici alle degustazioni dei piatti tipici locali. Rapolla ha una storia che risale all'epoca romana e medievale, con tracce evidenti di queste epoche ancora visibili oggi. I punti di interesse storico includono le antiche mura della città, la cattedrale e le catacombe.
Inserisci le date per cercare B&B,alberghi,case vacanze, strutture ricettive, hotel di Rapolla
Maggiori attrazioni di Rapolla
Tra le principali attrazioni di Rapolla ci sono le sue terme naturali, la Cattedrale di Santa Maria Assunta, le cantine vinicole e le tradizionali feste popolari che si svolgono durante l'anno.Cosa vedere a Rapolla
A Rapolla non mancano i luoghi di interesse, tra cui le antiche mura romane, le cantine vinicole, le terme naturali, la Cattedrale di Santa Maria Assunta e le affascinanti vie del centro storico.Cosa fare a Rapolla
A Rapolla puoi passeggiare tra le vie del borgo, rilassarti alle terme, visitare cantine vinicole, partecipare a feste popolari e degustare la cucina tipica lucana.
Offerte last minute alberghi di Rapolla
Su goBasilicata trovi i migliori hotel di Rapolla al prezzo più basso. Puoi confrontare le offerte delle agenzie di viaggio, prenotare e risparmiare sulla prenotazione dell'albergo o delle strutture ricettive potendo contare su un motore di comparazione che cerca le offerte last minute. Controlla i prezzi degli hotel di Rapolla e comparali con altri della stessa località.
Booking.com
Cerca il tuo hotel a Rapolla su mappa: compariamo tutti gli alberghi di Rapolla con disponibilità
Booking.com
Cosa mangiare a Rapolla
La cucina di Rapolla è un mix di sapori tradizionali lucani. Non perdere l'occasione di provare le specialità locali come il pane di Matera, il peperone crusco, la pasta fatta in casa e i vini locali.
Come arrivare a Rapolla
Rapolla è facilmente raggiungibile in auto o in treno. La città è ben collegata con le principali città della Basilicata e dell'Italia meridionale.