Migliori alberghi di Rionero In Vulture


Rionero in Vulture è una pittoresca cittadina situata nel cuore della Basilicata, in provincia di Potenza, ai piedi del monte Vulture, un antico vulcano spento. Questo borgo, immerso nella natura, è noto per il suo patrimonio storico, culturale e naturale. Rionero in Vulture è il principale centro urbano dell'area del Vulture, famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, le tradizioni locali e, soprattutto, per la produzione di Aglianico del Vulture, uno dei più pregiati vini rossi d'Italia. Il comune è una meta ideale per chi desidera immergersi nella cultura e nei sapori tipici lucani, circondato dalla tranquillità della natura.  Le origini di Rionero in Vulture sono antiche, risalenti probabilmente all'epoca romana, sebbene la cittadina abbia conosciuto un particolare sviluppo durante il Medioevo, quando si consolidò come centro agricolo e commerciale. La sua posizione strategica ai piedi del monte Vulture la rendeva un importante punto di riferimento per il controllo delle vie di comunicazione e per le attività agricole. Nel corso dei secoli, Rionero è stata dominata da diverse famiglie nobili, tra cui i Normanni e gli Aragonesi, e ha visto crescere una comunità prospera, che oggi si riflette nei numerosi monumenti e nella vivacità della sua vita culturale.

Inserisci le date per cercare B&B,alberghi,case vacanze, strutture ricettive, hotel di Rionero In Vulture

Maggiori attrazioni di Rionero In Vulture

Rionero in Vulture offre numerose attrazioni per chi ama la storia e la natura. Il Centro Storico è uno dei principali luoghi da visitare, con le sue stradine caratteristiche e i palazzi storici. Tra i monumenti più importanti, la Chiesa Madre di San Nicola è una delle più rilevanti, un esempio di architettura religiosa che merita una visita. Inoltre, la cittadina è famosa per la sua vicinanza ai Laghi di Monticchio, due laghi di origine vulcanica che si trovano a poca distanza e che offrono opportunità per passeggiate, escursioni in barca e attività all'aperto. Rionero è anche un punto di partenza ideale per esplorare le cantine vinicole della zona, dove si produce l’eccellente Aglianico del Vulture.

Cosa vedere a Rionero In Vulture

Oltre al Centro Storico, dove è possibile ammirare la Chiesa Madre di San Nicola e l'architettura tipica del borgo, una delle principali attrazioni di Rionero in Vulture sono i Laghi di Monticchio, due laghi di origine vulcanica circondati da una vegetazione lussureggiante, che offrono uno spettacolo naturale unico. Altra tappa interessante è il Castello di Rionero, che si trova su una collina e offre una vista panoramica sulla cittadina e sulla valle circostante. Nei dintorni, è possibile visitare anche alcune cantine vinicole dove si produce l'Aglianico del Vulture, un vino di eccellenza della Basilicata.

Cosa fare a Rionero In Vulture

A Rionero in Vulture, gli appassionati di storia e cultura possono esplorare il Centro Storico, dove si trovano edifici medievali e chiese che raccontano la storia del paese. La visita alla Chiesa Madre di San Nicola e il giro per le vie del centro sono esperienze imperdibili. Gli amanti della natura troveranno nella zona circostante numerosi sentieri per il trekking e passeggiate nel verde, in particolare intorno ai Laghi di Monticchio, che sono una meta ideale per chi ama il contatto con la natura. Rionero è anche il luogo perfetto per degustare il rinomato Aglianico del Vulture, partecipando a tour enogastronomici e degustazioni nelle cantine della zona.

Offerte last minute alberghi di Rionero In Vulture

Su goBasilicata trovi i migliori hotel di Rionero In Vulture al prezzo più basso. Puoi confrontare le offerte delle agenzie di viaggio, prenotare e risparmiare sulla prenotazione dell'albergo o delle strutture ricettive potendo contare su un motore di comparazione che cerca le offerte last minute. Controlla i prezzi degli hotel di Rionero In Vulture e comparali con altri della stessa località.

Cerca il tuo hotel a Rionero In Vulture su mappa: compariamo tutti gli alberghi di Rionero In Vulture con disponibilità

Booking.com

Cosa mangiare a Rionero In Vulture

La cucina di Rionero in Vulture riflette i sapori tipici della Basilicata, con piatti semplici ma ricchi di gusto. Tra le specialità locali troviamo le lagane e ceci, un piatto a base di pasta fresca e legumi, e le salsicce lucane, preparate con carne di maiale e aromi locali. Non mancano i piatti a base di aglio, come il baccalà alla lucana, e le frittelle di patate. Per quanto riguarda i dolci, Rionero offre le cartellate, tipiche del periodo natalizio, e i biscotti alle mandorle, che si possono accompagnare con un buon bicchiere di Aglianico del Vulture, un vino rosso pregiato che viene prodotto nelle cantine della zona.

Come arrivare a Rionero In Vulture

Rionero in Vulture è facilmente raggiungibile in auto grazie alla SS 93 che collega il paese a Potenza e a Melfi. La cittadina è ben collegata anche alla A16 (Autostrada Adriatica), che consente di arrivare facilmente dalla Puglia e dalla Campania. La stazione ferroviaria di Rionero in Vulture offre collegamenti con le principali città della Basilicata e d'Italia. L’aeroporto più vicino è quello di Bari, che dista circa 100 km, mentre l’aeroporto di Napoli è a circa 130 km.

Cerca altri alberghi di Rionero In Vulture