Migliori alberghi di Satriano Di Lucania
Satriano di Lucania è un affascinante comune situato nel Melandro, una valle verdeggiante della Basilicata. Il paese, che ha una forte tradizione culturale e storica, è famoso per i suoi murales, che lo rendono una vera e propria capitale dell'arte murale in Basilicata. Satriano è anche un importante sito archeologico, con la presenza di Satrianum, che risale all'epoca pre-romana e si estende fino al VII e VIII secolo a.C. È un luogo ideale per chi cerca una pausa dalla vita frenetica, con una ricca offerta culturale e naturale che merita di essere esplorata.
Le radici di Satriano di Lucania risalgono a tempi molto antichi, con la presenza di un sito archeologico di Satrianum, che testimonia la vita dei popoli che abitavano la regione sin dal VII secolo a.C. Questo insediamento pre-romano, che si trova nei pressi dell'attuale Satriano, offre preziose informazioni sulla storia antica della Basilicata. Oggi Satriano è un esempio di come la tradizione e la modernità si possano integrare, con il centro storico che conserva testimonianze del passato e un'arte contemporanea che abbellisce le sue strade.
Inserisci le date per cercare B&B,alberghi,case vacanze, strutture ricettive, hotel di Satriano Di Lucania
Maggiori attrazioni di Satriano Di Lucania
Una delle attrazioni principali di Satriano di Lucania è il Centro Storico, caratterizzato da vicoli stretti e case in pietra. La Chiesa Madre, dedicata alla Santa Vergine Assunta, è un importante punto di riferimento religioso. Ma Satriano è soprattutto celebre per i suoi murales, opere d'arte che decorano le pareti delle case e delle strade, rendendo il paese un museo a cielo aperto. Inoltre, il sito archeologico di Satrianum rappresenta una delle testimonianze più rilevanti della storia pre-romana della regione. Tra le tradizioni più affascinanti, il Carnevale di Satriano con le maschere antropomorfe del Rumito e Urs attira ogni anno numerosi visitatori, che possono scoprire l'autenticità delle tradizioni locali.
Cosa vedere a Satriano Di Lucania
Oltre alla Chiesa Madre della Santa Vergine Assunta e ai numerosi murales (è la capitale della valle più dipinta d'Italia), Satriano è un luogo ideale per scoprire la tradizione contadina e le feste popolari. Il sito archeologico di Satrianum è una delle attrazioni principali, con resti di un insediamento che risale al VII e VIII secolo a.C. Il Carnevale di Satriano con le maschere del Rumito e Urs è un'esperienza unica, mentre il centro storico conserva scorci pittoreschi che raccontano la storia del paese. Non mancano i panorami mozzafiato della Valle del Melandro, che offrono un'ulteriore occasione di bellezza naturale.
Cosa fare a Satriano Di Lucania
Satriano di Lucania offre diverse opportunità per chi ama la natura e l'arte. Passeggiando per le sue strade, si possono ammirare i numerosi murales che raccontano storie locali e tradizioni, una vera e propria galleria d'arte all'aperto. Durante l'inverno, il Carnevale è un evento imperdibile, con sfilate di maschere tradizionali e festeggiamenti che animano il paese. In estate, le escursioni nella Valle del Melandro sono una scelta perfetta per chi desidera scoprire la bellezza naturale della zona. Non dimenticare di visitare Satrianum, il sito archeologico che racconta la storia antica di Satriano.
Offerte last minute alberghi di Satriano Di Lucania
Su goBasilicata trovi i migliori hotel di Satriano Di Lucania al prezzo più basso. Puoi confrontare le offerte delle agenzie di viaggio, prenotare e risparmiare sulla prenotazione dell'albergo o delle strutture ricettive potendo contare su un motore di comparazione che cerca le offerte last minute. Controlla i prezzi degli hotel di Satriano Di Lucania e comparali con altri della stessa località.
Booking.com
Cerca il tuo hotel a Satriano Di Lucania su mappa: compariamo tutti gli alberghi di Satriano Di Lucania con disponibilità
Booking.com
Cosa mangiare a Satriano Di Lucania
Satriano di Lucania è anche un luogo ideale per scoprire la cucina lucana. Uno dei piatti tipici più celebri è il Lepr Chin, tradizionalmente preparato in occasione della festa del santo protettore, San Rocco. Un altro piatto da non perdere è la Pizza Chiena, una sorta di torta salata ricca di salumi e formaggi. Per accompagnare questi piatti, il vino Aglianico del Vulture è la scelta perfetta.
Come arrivare a Satriano Di Lucania
Satriano di Lucania è facilmente raggiungibile in auto tramite la SS 92, che collega il paese a Potenza e ad altre località lucane. Si trova a circa 20 km da Potenza e a circa 25 km da Pignola. La stazione ferroviaria più vicina è quella di Tito Scalo, che, pur essendo di dimensioni più contenute, offre collegamenti con le principali città lucane. Gli aeroporti più vicini sono quelli di Salerno (circa 100 km) e Napoli (circa 120 km), che rappresentano i principali punti di accesso a livello nazionale.